miele meli
i prodotti
la mia produzione

la mia produzione
Miele
genuinità
Miele Meli di Claudio Meli produce un miele estratto per sola forza centrifuga e non sottoposto ad alcun trattamento termico.
Trattandosi di miele proveniente da alveari non trattati chimicamente, l’azienda agricola produttrice ne assicura la massima naturalità.
Prodotto estratto a freddo, invasettato ed etichettato a mano.
Amore e passione sono gli unici ingredienti che contraddistinguono questo nettare.
Idromele
tradizione
Idromele Nachè è la rivisitazione, in chiave siciliana, della bevanda più antica della storia umana. Lentissima fermentazione di acqua, mieli pregiati e lieviti selezionati, sapientemente mixati, danno origine al primo idromele siciliano: l’originale.
Originaria degli antichi egizi, successivamente approdata nella Roma di Cesare, passando per il Medio Evo dove divenne bevanda preferita da celti e vichinghi, oggi è arrivata in Sicilia.
Ad ogni sorso una storia da raccontare!
Gelatina di idromele
originalità
Gelatina di Idromele Nachè: figlia del padre idromele, la gelatina di Nachè è nata dalla volontà di donare ai miei clienti l’alternativa, il piano B.
Ho voluto sdoganare la concezione dell’idromele come bevanda da dessert o da fine pasto, dando la possibilità di accostare il nettare degli Dei all’antipasto, all’entrée, o addirittura nell’aperitivo.
Un modo unico per aprire le danze, magari spalmandola sui taglieri di salumi e formaggi pregiati. Indicatissima spalmata sulle carni e sul pesce prima, durante o dopo la cottura.
Caramelle
artigianalità
Caramelle Miele Meli: la parte golosa! La rievocazione delle vecchie caramelle gelée di una volta. No OGM, no gomme, no amidi modificati, no coloranti artificiali, prodotto vegano, no gelatina animale, no conservanti, “glutin free”. Il modo più naturale per concedersi un attimo di dolcezza infinita. Vasetto in vetro “plastic free” per una migliore e duratura conservazione del prodotto, nel pieno rispetto dell’ambiente.
Birra
innovazione
cooming soon..

Biscotti al miele
territorialità
cooming soon..

premi e riconoscimenti
I MIEI PREMI
Partecipo nuovamente al Concorso dei migliori mieli di produzione nazionale “Premio Città di Lazise – L’Ape D’Oro”, conquistando il secondo posto nella categoria “mieli rari” con il miele di cardo.
Partecipo al Concorso dei migliori mieli di produzione nazionale “Premio Città di Lazise – L’Ape D’Oro“, conquistando il titolo di campione nazionale con il miele millefiori, a Lazise in Veneto.
vincitore “2 Gocce d’Oro” al concorso “Grandi Mieli d’Italia – Premio Giulio Piana” col miele di Cardo. Si trova all’interno della guida Grandi mieli d’Italia.
Nel 2015 vincitore del “premio niQuea (Expo 2015)” conferito dalla Regione Siciliana e dal Cluster BioMediterraneo EXPO. Miele Meli è stata una delle sole 10 aziende, sulle 790 valutate in tutta la Sicilia, ad essere stata premiata ad avere ottenuto questo importantissimo riconoscimento. Questo premio è stato riconosciuto alle aziende siciliane che si sono contraddistinte per (N)atura, (I)nnovazione, (QU)alità, (E)conomia ed (A)mbiente. Le aziende vincitrici sono state valutate da una commissione composta dall’Università degli Studi di Messina, dall’Unità trasferimento tecnologico (Ilo) e dal Cluster BioMediterraneo. Motivo della premiazione: produzione del miele di cardo e valorizzazione dell’ape nera sicula.
Nel 2014 vincitore delle ambite “3 Gocce d’Oro” al concorso “Grandi Mieli d’Italia – Premio Giulio Piana” con il miele di cardo. Si trova all’interno della guida Grandi mieli d’Italia.
Sempre nel 2014 vincitore di “1 Goccia d’Oro” al concorso “Grandi Mieli d’Italia – Premio Giulio Piana” con il miele millefiori. Si trova all’interno della guida Grandi mieli d’Italia.
clienti soddisfatti
dicono di me

